Machu Picchu è il sito archeologico inca più famoso di Cusco e del Perù. Tuttavia, ci sono molti siti archeologici a Cusco che vale senza dubbio la pena visitare. Alcuni di essi hanno una struttura propia o una bellezza paesaggistica simile a quella della meravigliosa Machu Picchu. Di seguito scoprirete otto cittadelle Inca simili, quando visitarle, come arrivarci e la modalita’ tecnica/logistica e altre informazioni.
(secondo nostra esperienza un viaggio in Peru e conoscerlo meglio, consigliamo un tur che tocchi nelle prima tappe le culture pre-colombiane del nord per poi passare alla culla Inca del sud Peru.
Lista dei siti:
Choquequirao
Vilcabamba
Wiñayhuayna
Phuyupatamarca
Tipón
Ollantaytambo
Patallacta
Choquequirao
Sito archeologico di Choquequirao
Il sito archeologico di Choquequirao era un’enorme cittadella Inca situata in alta montagna vicino al canyon dell’Apurimac, nella catena di Vilcabamba. È chiamata «la sorella sacra di Machu Picchu». Il motivo è la sua somiglianza con la famosa cittadella Inca. Il suo nome significa «culla d’oro».
Choquequirao è un luogo di difficile accesso. Si può raggiungere solo a piedi, dopo un’escursione di due giorni. È famosa per le sue alte terrazze con decorazioni di lama in pietra. È famoso anche per le sue piazze e i suoi recinti di una solidità incredibile come quella di Machu Picchu. Nel 1909 fu scoperto dall’esploratore americano Hiram Bingham, lo stesso che due anni dopo raggiunse Machu Picchu.
Come arrivare? Seguendo il percorso dal villaggio di Cachora (164 chilometri dalla città di Cusco). Da lì si tratta di un’escursione di 32 chilometri in 2 giorni in media.
Quanto costa? Il trekking di Choquequirao dura 4 giorni e costa da 400 dollari in pi…dipende dall’operatore che offre il servizio.
Vilcabamba
Quando Hiram Bingham arrivò a Machu Picchu pensò di aver raggiunto «l’ultimo rifugio degli Inca ribelli di Vilcabamba». In realtà, questo luogo si trovava nel complesso archeologico di Vilcabamba, situato a 118 chilometri dalla città di Cusco. È lì che si rifugiarono gli ultimi Inca che resistettero agli spagnoli dal 1537 al 1572.
Vilcabamba è stato scoperto nel 1964, nascosto in mezzo alla vegetazione della giungla di Cusco. Sono stati ritrovati anche altri siti Inca simili, come Vitcos, Yurak Rumi e Espiritu Pampa. Sebbene il sito sia in cattivo stato di conservazione, è notevole per i suoi edifici in pietra, i canali, le terrazze, le piattaforme e le tombe. È un sito storico importante quanto la citadella di Machu Picchu.
Come arrivare? Dalla città di Cusco si deve viaggiare in autobus fino al villaggio di Vilcabamba” oppure in mezzo privato”, nella giungla di Cusco (circa 266 chilometri). Poi si prosegue a piedi con una guida specializzata.
Quanto costa? Il tour di 5 giorni a Vilcabamba (incluso Machu Picchu) costa da 650 dollariin poi…dipende dall’operatore che offre il servizio!
Sito archeologico di
Il sito archeologico di Wiñayhuayna dista solo 5 chilometri a piedi da Machu Picchu. Questa vicinanza fa sì che entrambi i siti abbiano una bellezza paesaggistica simile e spettacolare. Il suo nome significa «Per sempre giovane». Il motivo è la presenza di una bellissima orchidea dal nome simile. Wiñayhuayna può essere visitato solo attraverso il famoso Sentiero Inca o cammino Inca di 2° 4 giorni.
Anche la struttura architettonica di Wiñayhuayna presenta analogie con Machu Picchu. Presenta enormi terrazze, terrazzamenti, canali d’acqua, templi, recinti più piccoli, recinti reali e altro ancora. Sia Wiñayhuayna che Machu Picchu esistevano insieme ad altre cittadelle vicine. Erano tutte collegate dal qhapac ñan, la rete di strade Inca.
Come arrivarci? Con il tour Inca Trail di 4 giorni o con il tour Inca Trail di 2 giorni.
Quanto costa? Il tour di 4 giorni dell’Inca Trail costa in media 650 dollari. Il tour di 2 giorni costa circa 500 dollari…il costo dipende sempr edall’operatore che offr eil servizio. Esste anche un servizio di classe A che costa molto di piu’.
Phuyupatamarca è un sito archeologico incaico situato lungo il sentiero incaico che porta a Machu Picchu. Il suo nome significa «luogo sopra le nuvole». Ciò è dovuto alla fitta nebbia che ricopre il sito, soprattutto al mattino. La sua architettura è simile a quella di Machu Picchu. Presenta piazze, recinti, strade, ponti e piattaforme.
Phuyupatamarca dista solo 11 chilometri a piedi da Machu Picchu. L’unico modo per visitare questo sito archeologico è quello di percorrere il tour di 4 giorni del Sentiero Inca. Da qui si gode di una vista spettacolare sul fiume Vilcanota e sulle alte montagne del sito. Come Machupicchu, il sito è accessibile tramite scale situate sulle pendici della montagna.
Come andare? Con il tour di 4 giorni del Cammino Inca.
Quanto costa? Il tour di 4 giorni dell’Inca Trail costa 650 dollari…dipede dlla’operatore che offre il servizio. Non tutte le agenzie sono autorizzate ad’offrire il servizio!
Nella cosiddetta Valle del Sud di Cusco si trova questo sito archeologico con costruzioni ben conservate quanto Machu Picchu. È conosciuto come la «meraviglia dell’ingegneria idraulica incaica». Si distingue per le sue terrazze e i canali d’acqua che continuano a irrigare il sito. Possiede anche una Intihuatana o meridiana, simile a quella di Machu Picchu.
Tipon si trova a soli 23 chilometri a sud-est della città di Cusco (nel distretto di Choquepata – Oropesa). Come la cittadella inca, gli Inca costruirono una rete di strade per raggiungere Tipon. Fu fatta costruire dall’Inca Huiracocha come residenza reale. È una delle attrazioni turistiche incluse nel tour «Valle del Sud di Cusco».
Come arrivare? Dalla città di Cusco si prende il trasporto «Saylla – Huasao» fino al villaggio di Tipon. Da lì si prende un taxi collettivo per raggiungere il sito archeologico. È anche possibile noleggiare un tour della «Valle Sud di Cusco».
Quanto costa? Il tour ‘Valle del Sud di Cusco’ costa da 20 a 45 dollari, a seconda dell’agenzia turistica scelta e dal tipo di servizio: condiviso o in privato.
Ollantaytambo è uno dei siti archeologici inca più famosi della Valle Sacra degli Inca. Si trova a 60 chilometri dalla città di Cusco. È famoso per le sue costruzioni megalitiche imponenti come Machu Picchu. Alcune delle sue costruzioni più famose sono il «Tempio del Sole», i «Bagni della ñusta», «La Portada Monumental» e altre ancora.
Nei dintorni di Ollantaytambo si trovano altri importanti edifici Inca come le colcas o l’Intipunku (Porta del Sole). Il villaggio di Ollantaytambo è l’unico che ha conservato la sua struttura urbana del periodo Inca. La visita è inclusa nel tour della Valle Sacra degli Incas. È possibile entrare anche acquistando il biglietto turistico di Cusco.
Come arrivare? Con un auto o minivan da via Pavitos nella città di Cusco. Anche con il tour della Valle Sacra degli Incas; il servizi si propne condiviso e in privato.
Quanto costa? L’ingresso è incluso nel biglietto turistico di Cusco (70 soles peruviani, Usd 2i circa). Il tour di 1 giorno della Valle Sacra degli Incas costa dai 40 ai 70 dollari, a seconda dell’agenzia turistica scelta.
Sito archeologico di Patallacta
Patallacta è uno dei siti archeologici inclusi nel Cammino Inca di 4 giorni verso Machu Picchu. Il suo nome significa «villaggio sulle alture». Le cronache affermano che questo era in realtà il vero nome della città inca di Machupicchu. È costituita da piattaforme, recinti, stanze, siti cerimoniali e canali d’acqua.
Da Patallacta si cammina per 34 chilometri lungo la rete di strade inca (il qhapac ñan) fino a raggiungere Machu Picchu. Questa cittadella e sito religioso si distingue per il buono stato delle sue terrazze. Sullo stesso percorso si trovano altri siti archeologici incaici come Runkurakay, Sayacmarca, Phuyupatamarca e Wiñayhuayna.
Conclusione…Peru’ non e’ solo Machupicchu!