Vinicunca la montagna dei 7 colori

C’è un luogo nel sud del Perù dove una montagna attira lo sguardo, non tanto per la sua imponenza, quanto piuttosto per la sua attrattiva. Stiamo parlando di Vinicunca, o montagna arcobaleno, che è diventata una delle principali attrazioni turistiche della terra degli Incas a Cusco Peru.

Situata nella Cordigliera di Vilcanota – a sud-est della città di Cusco – La montagna dei 7 colori Vinicunca, offre uno spettacolo meraviglioso, fin dalla strada che vi conduce. Si tratta di un viaggio di circa 5/6 ore in auto e a piedi che, pur richiedendo un elevato impegno fisico per la elevata altitudine che supera i 5000 mslm, culmina in un’immagine da cartolina che rimane per sempre impressa nella memoria del viaggiatore.

Origine geologica:

La colorazione della Vinicunca è dovuta a una formazione geologica accumulata nel tempo dalla miscela di elementi marini, lacustri e fluviali. Questo accumulo di minerali trascinati dalle acque della catena montuosa, dai venti e dall’umidità, ha causato l’ossidazione del luogo e ha fatto sì che la montagna acquisisse questa magica diversità di tonalità.

Geologi ed esperti del settore affermano che questo fenomeno è stato scoperto solo di recente, a causa dello scioglimento dei ghiacciai che ricoprivano la montagna e che ricevevano neve costantemente fino all’inizio degli anni Novanta.

Destinazione Consigliato:

La popolarità di Vinicunca si è ampliata solo cinque anni fa, grazie soprattutto agli appassionati di trekking e alpinismo che sono rimasti stupiti da questo fenomeno unico sulla strada per il monte Ausangate. La maestosità dei suoi colori e la particolarità del suo paesaggio hanno iniziato a essere postati su tutti i social network.

Su Instagram, ad esempio, migliaia di utenti hanno reagito al post e lo hanno condiviso sui propri social network, creando un effetto moltiplicatore. Il media statunitense Business Insider ha inserito Vinicunca nella lista dei 100 luoghi da visitare assolutamente nel mondo.

Raccomandazioni per arrivarci

Per andare a Vinicunca «affidatevi a un’agenzia di viaggi regolarmente registrata presso il Ministerio del Turismo» per raggiungere dalla città di Cusco alla città di Checacupe. Da lì, si deve continuare il viaggio verso il villaggio di Pitumarca per arrivare infine a Pampachari. L’intero viaggio durerà circa tre ore.

Pampachari è il punto di partenza di un’escursione che dura circa tre ore. È importante che nei giorni precedenti il viaggio facciate qualche tipo di esercizio cardiovascolare per essere in grado di sostenere le esigenze fisiche del trekking.

Ricordate che la montagna di Vinicunca si trova a un’altitudine di oltre 5000 m sul livello del mare, quindi è consigliabile condizionare il proprio corpo. Inoltre, non dimenticate di portare con voi cibo non deperibile e un sacchetto per conservare i rifiuti. Seguite questi consigli e vivrete un momento fantastico che non dimenticherete mai.
>https://www.peruparadisetravel.com/extension/cusco-trekking-alla-montagna-dei-7-colorivinicunca/