Non e’ possibile accedere alla Machu Picchu senza la dovuta prenotazione.
Prima di acquistare il biglietto di Machu Picchu, dovete decidere quale dei 4 circuiti volete fare; noi consigliamo vivamente acquistare il circuito 1 e 2 per poter godere a pieno di questa importante e meravigliosa visita alla cittadella di Machu Picchu.
Il circuito 1 potrete visitare la cittadella di Machupicchu, dove si trova il 95% delle costruzioni Inca. Questo itinerario non include le montagne come Wayna Picchu, né l’accesso al ponte Inca e alla Porta del Sole. CIRCUITO 1 MACHU PICCHU
Il circuito 2: consente di effettuare la visita più completa di Machu Picchu. Include i siti Inca come il Tempio del Sole, il Tempio Principale, l’Intihuatana, la Roccia Sacra e altro ancora. È il circuito più utilizzato. Dura circa 2 ore e 30 minuti. CIRCUITO 2 MACHU PICCHU
Il circuito 3: Il circuito 3 permette di visitare la zona centrale di Machu Picchu (la parte inferiore). Include la visita a costruzioni Inca come: la Casa degli Inka, il Tempio del Sole, gli Specchi d’Acqua e la zona agricola. CIRCUITO 3- MACHU PICCHU
Il Circuito 4: Il circuito 4 permette di visitare la zona centrale di Machu Picchu (parte inferiore). Include la visita alla Casa Inka, al Tempio del Sole, agli Specchi d’Acqua, alla zona agricola e alla Roccia Sacra. CIRCUITO 4 MACHU PICCHU
- Huayna Picchu (o Waynapicchu) si tratta della montagna alle spalle della cittadella Incas e che appare nelle maggior parte dlele foto. Il sentiero risulta stretto e con una forte pendenza e impegna circa 3 ore A/R. Il sentiero diventa piu’ difficoltoso con le piogge, inoltre non viene consigliato a persone che soffrono di vertigini. Molti commentano che la discesa risulta piu’ impegnativa e richiede maggiori precauzioni. Senza dubbio una volta raggiunta la cima a vista sulla cittadela Inca e dintorni risuklta indimenticabile.
- Montagna Machupicchu: tenete presente che la montagna Machupicchu non c’entra nulla con la cittadella Inca di Machu Picchu. Questa montagna si trova si trova di fronte alla cittadella Inca. Il cammino risulta piu’ facile rispetto a Huayna Picchu. Di norma questo percorso impegna 4 ore ma con questa opzione avrete piu’ tempo a disposizione per il percorso.
- Huchuy Picchu o «montagna piccola». Una piu’ facile camminata per raggiungere questa piccola montagna che si trova attaccata al fianco della montagna Huayna Picchu. Percorso che impegna 90 minuti minuti e non comporta un grande impegno fisico
A che ora si consiglia visitare la cittadella di machu Picchu?: Noi pensiamo che l’ora migliore sia il mattino presto, anche per godere dell’alba sulla cittadella e del magico spettacolo della apparizione della cittadella Inca dal classico tappeto di nuvole per poi essere ammirata in tutto il suo splendore. Di norna preferiamo sempre fornire il primo orario, ma dipende anche dalla disponibilita’ del momento.
- L’ingresso alla cittadella Inca di machu Picchu, dalle ore 06:00 a 16:00 h..
- Proibito in modo assoluto l’ingresso con bibite alcooliche.
- L’acqua o altre bibite idratanti devono essere contentune in thermos o appositi contenitori. Proibito l’ingresso di bibite in bottiglie di plastica.
- Proibito il consumo di alimenti all’interno dlela cittadella. Potete portare vari tipi di snacks.
- Proibito l’ingresso di qualsiasi animale domestico.
- Proibito in modo assoluto lasciare spazzatura all’interno della cittadella…all’esterno troverete vari contenitori appositi.
- Proibito fumare o fare fuochi.
- Rispetto all’equipaggio sono permessi solo piccoli zaini. Per coloro che hanno u equipaggio voluminoso potra’ essere lasciato in custodia nei rispettivi contenitori esterni al costo di soles 5.
- Assolutamante proibito salire sui muri Incas, sporcarli con qualsiasi elemento.
- Vi chiediamo la massima responsabilita’ all’interno della cittadella, ancor piu’ se siete accompagnati da bambini.
- All’interno della cittadella non sono presenti i servizii igienici; I bagni sono all’esterno.
- L’uso del classico bastone da trekking viene permesso solo a persone della terza eta’ o con problemi fisici. La punta del bastone deve essere di gomma.
- Come prenotare: Per confermare questo tour dovete inviare via e.mail/scanner copia passaporto di ogni partecipente » la pagina in cui si trova la foto» specificare sistemazione camera/e che desiderate.
- Nota: Le copia dei passaporti possono essere inviate anche via wsaap al n° +51939443879 Michele
Dove si trova lo storico Santuario di Machu Picchu?
La città inca di Machu Picchu si trova nella provincia di Urubamba, distretto di Machu Picchu; incorniciata nella regione di Cusco. Sul lato sinistro del canyon dell’Urubamba, circondato dal fiume Vilcanota – Urubamba. Machu Picchu fa parte della giungla peruviana, per questo motivo presenta una grande diversità di flora e fauna
A che altitudine si trova Machu Picchu?
Il sito archeologico si trova a un’altitudine di 2.430 m.s.l.m. (7.972 piedi).
Il clima a Machu Picchu?
Il clima a Machu Picchu è caldo e umido.Grazie alla sua posizione ai margini della giungla, le piogge sono regolari e i mesi da novembre a marzo sono quelli con le precipitazioni più abbondanti.Questa altitudine permette a molte persone che non sono abituate all’altitudine della città di Cusco di visitare Machu Picchu per i primi giorni.
In quale anno e’ stato scoperto Machu Picchu?
Il 24 luglio del 1911 Machu Picchu divenne nota in tutto il mondo. La città inca era stata menzionata molto prima in vari resoconti di diversi coloni e di alcuni cronisti, che però non le avevano dato la stessa rilevanza. Dal 1911 in poi Machu Picchu divenne un luogo di grande interesse per gli storici, gli archeologi e molti scienziati a causa della grande particolarità della sua costruzione.
Chi ha scoperto Machu Picchu?
Machu Picchu – Perù, era abitata da alcuni abitanti della zona, che utilizzavano addirittura parte dei terrazzamenti per le loro coltivazioni. In altre parole, l’esistenza di Machu Picchu per la gente del posto non era un mistero. Le prime notizie su Machu Picchu parlano di Agustin Lizarraga, un affittuario di grandi terre. Alcuni documenti indicano che Lizarraga portò a diversi visitatori le costruzioni di Machu Picchu. Ma nel 1911 il professore di storia americano Hiram Bingham rese nota al mondo l’esistenza di questo luogo; per questo gli viene attribuito il titolo di scopritore scientifico di Machu Picchu.
Attuali orari di ingresso:
• 1° Gruppo: Ingresso dalle ore 06 a.m. / Ingresso a Huayna Picchu dalle ore 07.00 a 08.00 a.m.
• 2° Gruppo: Ingresso dalle ore 07 a.m. / Ingresso a Huayna Picchu dalle ore 08 a.m. a 09 a.m.
• 3° Gruppo: Ingresso dalle ore 08 a.m. / Ingresso a Huayna Picchu dalle ore 09 a.m. a 10 a.m.
• 4° Gruppo: Ingresso dalle ore 09 a.m. / Ingresso a Huayna Picchu.